• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Artrite Farmaci

Xagena Medicina - Reumatologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Trattamento dell’artrite reumatoide attiva moderata-grave: Xeljanz associato a Metotrexato

La Commissione scientifica, CHMP, dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere positivo per l'autorizzazione al commercio di Tofacitinib ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: Sarilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro l'IL-6

Nel corso del Congresso dell'American College of Rheumatology ( ACR ) sono stati presentati gli ultimi dati sul farmaco Sarilumab ...
Leggi articolo

Stelara, inibitore di IL-12 e IL-23, per il trattamento dell’artrite psoriasica

L'Agenzia regolatoria italiana, AIFA, ha approvato Stelara ( Ustekinumab ) nel trattamento biologico per l’artrite psoriasica in pazienti adulti. Ustekinumab è ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide, efficacia a 1 anno per Baricitinib, un inibitore di JAK

Sono stati presentati i dati di efficacia e sicurezza a 52 settimane dell’estensione in aperto dello studio di fase IIb ...
Leggi articolo

Canakinumab nel trattamento dell'artrite gottosa

Canakinumab ( Ilaris ) è un anticorpo monoclonale sperimentale, totalmente umanizzato, che inibisce in modo selettivo l'interleuchina-1 beta ( IL-1 ...
Leggi articolo

Artrite idiopatica sistemica giovanile: trattamento con Canakinumab, un anticorpo monclonale anti-IL-1 beta

Canakinumab è un anticorpo monoclonale completamente umano diretto contro l'interleuchina 1 beta ( IL-1 beta ) umana delle IgG1 isotopo ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: Tofacitinib o Adalimumab versus placebo

Tofacitinib ( CP-690,550; Xeljanz ) è un nuovo inibitore orale delle Janus chinasi che è stato studiato per la terapia ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide refrattaria: efficacia di Tofacitinib

In uno studio di fase III, Tofacitinib, un inibitore orale della Janus chinasi, ha dimostrato di essere efficace nei pazienti ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: efficacia di Tocilizumab in monoterapia

Le similitudini riscontrate alla risonanza magnetica per immagini ( MRI ) tra i gruppi trattati con Tocilizumab ( Actemra ) ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: risposta inadeguata alla terapia con un antagonista del TNF e trattamento con Atacicept

E' stata valutata l'efficacia, la sicurezza e l'attività biologica di Atacicept nei pazienti con artrite reumatoide in cui la risposta ...
Leggi articolo

Artrite infiammatoria precoce: effetto favorevole del trattamento molto precoce con DMARD sulla progressione della malattia

Mentre vi sono pareri concordi sul fatto che il trattamento con farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ) deve ...
Leggi articolo

Terapia intrarticolare nell'artrite psoriasica: Infliximab

L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare l'efficacia e la sicurezza della terapia intra-articolare con Infliximab, nei pazienti ...
Leggi articolo

La risposta a Rituximab nell’artrite reumatoide associata a positività per il fattore reumatoide, bassa disabilità e ridotto numero di trattamenti falliti con farmaci anti-TNF

Rituximab ( MabThera, Rituxan ) ha dimostrato di essere efficace e sicuro nell’artrite reumatoide attiva, resistente ai DMARD ( farmaci ...
Leggi articolo

Passaggio a Golimumab per i pazienti con artrite reumatoide non-responder ad un antagonista del TNF-alfa

Golimumab ( Simponi ) è un antagonista del RNF-alfa, che ha dimostrato di ridurre i segni e i sintomi dell’artrite ...
Leggi articolo

Artrite psoriasica attiva: efficacia nel lungo periodo di Infliximab

Lo studio IMPACT ( Infliximab Multinational Psoriatic Arthritis Controlled Trial ) ha valutato l’efficacia e la sicurezza nel lungo ...
Leggi articolo

Infliximab e Metotrexato come terapia di induzione nei pazienti con artrite reumatoide in fase precoce

Uno studio coordinato da Ricercatori della Leiden University Medical Center in Olanda ha valutato l’efficacia di Infliximab( Remicade ) in ...
Leggi articolo

Efficacia di Etanecept nei pazienti con artrite reumatoide che non rispondono ad Infliximab

L’obiettivo di uno studio, condotto dai ricercatori dell’University of Leeds in Gran Bretagna, è stato quello di verificare l’efficacia di ...
Leggi articolo

Effetti antinfiammatori ed immunomodulatori di Abatacept nell’artrite reumatoide

Abatacept ( Orencia ), un modulatore selettivo solubile della costimolazione, modula l’attività delle cellule T mediante il pathway di costimolazione ...
Leggi articolo

Etanercept in monoterapia o in combinazione con Sulfasalazina nei pazienti con artrite reumatoide attiva non-responder alla Sulfasalazina

E’ stata confrontata l’efficacia e la sicurezza di Etanercept ( Ermbrel ) e della Sulfasalazina da sola o in combinazione, ...
Leggi articolo

Osteoartrosi: i farmaci antinfiammatori non-steroidei più efficaci del Paracetamolo

L’osteoartrosi rappresenta la più comune forma di artrite. Le linee guida pubblicate e le opinioni degli Esperti sono divise per ...
Leggi articolo

Effetto analgesico di un estratto di Cannabis nei pazienti con artrite reumatoide

Ricercatori inglesi, coordinati da David Blake del Royal National Hospital for Rheumatic Diseases a Bath ( UK ), hanno valutato ...
Leggi articolo

Rituximab nel trattamento dei pazienti con artrite reumatoide non-responder o intollerante alla terapia anti-TNF

L’analisi di dati preliminari di uno studio clinico di fase III, noto come REFLEX ( Randomized Evaluation of Long-term Efficacy ...
Leggi articolo

Efficacia del Metotrexato nell’uveite associata ad artrite giovanile idiopatica

E’ stata valutata l’efficacia del Metotrexato nel trattamento dell’uveite associata all’artrite giovanile idiopatica. Lo studio retrospettivo ha riguardato 467 pazienti con ...
Leggi articolo

Anakinra ha migliorato lo stato funzionale nei pazienti con artrite reumatoide, non responsiva al Metotrexato

Il trattamento con Anakinra ( Kineret ), un antagonista del recettore dell'Interleukina 1, in forma ricombinante umana, ha prodotto ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza dell'Adalimumab nei pazienti con artrite reumatoide attiva, refrattaria ai DMARD

Uno studio di 12 settimane ha valutato l'efficacia , la sicurezza e la tollerabilità di Adalimumab ( D2E7 , ...
Leggi articolo

La Minociclina produce un significativo miglioramento clinico nell'attività di malattia nei pazienti con artrite reumatoide

Una meta-analisi ha valutato l'efficacia delle tetracicline nella riduzione dell'attività di malattia nei pazienti con artrite reumatoide. ...
Leggi articolo

Efficacia del Rituximab nell'artrite reumatoide

Nel corso dell'Annual Congress of the European League Against Rheumatism ( EULAR ) 1, tenutosi a Lisbona sono stati presentati ...
Leggi articolo

Sicurezza di Anakinra , un antagonista del recettore dell'Interleuchina-1 nei pazienti con artrite reumatoide

Lo studio ha valutato la sicurezza di Anakinra ( Kineret ), un antagonista del recettore dell'Interleuchina-1 , ricombinante, in un'ampia ...
Leggi articolo

Adalimumab, un anticorpo monoclonale umano ricombinante, per il trattamento dell'artrite reumatoide

Adalimumab ( Humira ) è un anticorpo monoclonale umano, ricombinante, specifico per il TNF ( Tumor Necrosis Factor ). ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer