• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Artrite News

Xagena Medicina - Reumatologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Le alterazioni a livello cardiaco e dei vasi sono presenti già nelle primissime fasi dell'artrite reumatoide

Uno studio ha mostrato che i pazienti con artrite reumatoide presentano alterazioni della funzionalità vascolare e miocardica già al momento ...
Leggi articolo

Prognosi per tumori sviluppati durante o dopo la terapia anti-TNF: valutazione della sopravvivenza in pazienti con artrite reumatoide trattati con farmaci biologici

Il fattore di necrosi tumorale ( TNF ) può influenzare lo sviluppo del tumore e la sua diffusione. Lo scopo di ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: rischio di herpes zoster nei pazienti in trattamento con inibitori del TNF-alfa

Il rischio di infezioni batteriche è più alto in pazienti trattati con farmaci che inibiscono il fattore di necrosi tumorale ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide: aumentata incidenza di psoriasi tra i pazienti trattati con inibitori del TNF-alfa

Il trattamento con gli inibitori del TNF-alfa migliora l’outcome ( esito ) nell’artrite reumatoide grave, ed è efficace nella psoriasi ...
Leggi articolo

Chirurgia ortopedica: Leflunomide aumenta il rischio di complicanze legate alla guarigione delle ferite nei pazienti con artrite reumatoide

L’obiettivo di uno studio compiuto in Germamia è stato quello di verificare se il trattamento con Leflunomide ( Arava ) ...
Leggi articolo

Contributo dell’insufficienza cardiaca congestizia all’eccesso di mortalità nei pazienti con artrite reumatoide

La mortalità tra i pazienti con artrite reumatoide è più alta rispetto a quella della popolazione generale. Lo studio compiuto ...
Leggi articolo

Elevati livelli di anticorpi IgM e IgA anti-Proteus mirabilis e di anticorpi IgM anti-Escherichia coli sono associati ad artrite reumatoide precoce RF-positiva

Studi precedenti hanno individuati anticorpi diretti contro Proteus mirabilis nei pazienti con artrite reumatoide. Ricercatori, coordinati da M.M. Newkirk della ...
Leggi articolo

Aumento dei livelli di IgA ASCA nella spondilite anchilosante e nella spondiloartropatia indifferenziata

Gli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae ( ASCA ) rappresentano un marker per la malattia di Crohn. I Ricercatori ...
Leggi articolo

I livelli di vitamina B6 sono associati alla gravità dei sintomi nei pazienti con artrite reumatoide

I pazienti con artrite reumatoide hanno bassi livelli plasmatici di vitamina B6 e presentano alti livelli di omocisteina plasmatica dopo ...
Leggi articolo

Artrite reattiva associata al Campylobacter

Un questionario sui sintomi enterici ed extraintestinali è stato spedito ad 870 pazienti che avevano colture fecali positive per il ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy